UN BENE GRANDE QUANTO UNA CASA

Le case sono i gusci della nostra esistenza” ( “Nivek-Il segreto dell’erba tagliata – Tosca Pagliari).

Anche le case hanno un’anima e dei sentimenti” ( “Le foto salvate” – Tosca Pagliari )

La casa è il nostro mondo, è il luogo degli affetti, dei ricordi, delle abitudini, delle comodità … E’ nostra, ma può essere un bene condiviso dalla famiglia, dalla frequentazione di amici e  parenti, dalla compagnia di piacevoli animali domestici. La casa è qualcosa che ci somiglia , è frutto d’investimenti, di spese e di lavoro. La casa ci accoglie e ci incatena, ci ripara e ci soffoca, ci stimola e ci appiattisce. E’ lo specchio del nostro io nell’ordine o nel disordine, nella creatività o nella banalità, nel buono e nel cattivo gusto. La casa è il nostro regno e la nostra prigione, il frutto dei sacrifici e la gioia della riuscita. E’ tanto, è poco, è niente … questione di punti di vista. Unica certezza è cercare di starci il meglio possibile. La casa è un sogno, un progetto, un cantiere aperto, un’arresa o una sfida, un rapporto diretto con pareti e arredi. Quanto si può amare, detestare o ignorare la propria casa?

Comments

112 responses to “UN BENE GRANDE QUANTO UNA CASA”

  1. Tosca Pagliari Avatar

    LA CASA DEL CUORE
    Ho dipinto la mia casa di rosa
    per richiamare le promesse
    che la vita sembrava aver fatto.
    Ho dipinto la mia casa di giallo
    per ritrovare il calore
    di un abbraccio.
    Ho dipinto la mia casa di bianco
    alla ricerca della stessa luce
    d’un tempo.
    Ho dipinto la mia casa d’azzurro
    sperando la serenità.
    Ho dipinto la mia casa
    per accoglierti ancora,
    ma non ti ho ritrovato.
    Solo nella casa del cuore
    ho riscontrato la tua presenza.
    La casa del cuore
    che è rimasta sempre
    dello stesso colore
    ha stanze iridescenti
    dove solo io posso entrare
    per incontrarti.

    Tosca Pagliari

  2. Tosca Pagliari Avatar

    La casa trema: già due scosse di terremoto ravvicinate!

  3. Tosca Pagliari Avatar

    Questa casa mi sa che resta vuota, non bussa più nessuno.

  4. Tosca Pagliari Avatar

    gatto

    Il gatto nella casa vuota

    Morire – questo a un gatto non si fa.
    Perché cosa può fare il gatto
    nella casa vuota.
    Graffiare rampando sui muri.
    Strofinarsi fra i mobili.
    Qui nulla sembra mutato,
    eppure è cambiato.
    Nulla sembra spostato,
    eppure è sconvolto.
    E la sera la lampada non luce.

    Si sentono i passi sulle scale,
    ma non son quelli.
    Anche la mano, che posa il pesce sul piattino,
    non è più quella, che lo posava.

    Qui qualcosa non comincia più
    alla sua solita ora.
    Qui qualcosa non si compie
    come dovrebbe.
    Qui qualcuno è stato, è stato,
    ma poi di colpo è sparito
    e caparbiamente ancora non c’è.

    Ha guardato in tutti gli armadi.
    Ha percorso le mensole.
    Si è infilato sotto il tappeto a controllare.
    Ha perfino infranto il divieto
    E ha buttato all’aria le carte.
    Che altro c’è da fare.
    Dormire e attendere.

    Ma lascia solo che torni,
    che si faccia vedere.
    Lo verrà a sapere
    che così col gatto non si fa.
    Camminerà verso di lui
    Con l’aria di chi proprio non vuole,
    piano piano,
    su zampe molto imbronciate.
    E niente balzi e miàgoli all’inizio.

    Wislawa Szymborska
    da “Koniec i poczontek” (Fine e principio), 1993
    (Traduzione di Alessandra Czeczott)

  5. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Spoleto s’approssima. Pronta alla partenza? Pronta all’evento? Buona serata!

    P.S.
    Pensavo che la poesia fosse tua finché non sono arrivato alla fine…

  6. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Dalla poesia alla prosa: devo constatare un nuovo ritorno di alieni! Come è andata a Spoleto?

  7. Tosca Pagliari Avatar

    Bellissima esperienza a Spoleto. Ottima organizzazione e relatore in gamba. La cittadina poi è un incanto e i dintorni altrettanto. E’ stata dunque anche una piacevole breve vacanza.

    Gli alieni ormai fanno parte anche loro del sistema, tocca cercare di neutralizzarli per quel che si può.

    La poesia, troppo bella per essere la mia, ma quando l’ho scoperta girovagando sul web l’ho sentita molto mia nel suo essere e mi sarebbe tanto piaciuto che fosse stata mia veramente.

    Buona notte.

  8. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Ho letto l’articolo e il resoconto mi risulta molto positivo. Credo sia stata un’esperienza di riconoscimento della tua opera molto importante e mi congratulo con te per questo risultato davvero meritato. Buon pomeriggio.

  9. Daniela L.R. Avatar
    Daniela L.R.

    Complimenti Tosca!!!! Non avevo il benchè minimo dubbio che elogiassero(meritatissimamente) il tuo bellissimo capolavoro. Spero che questa tua opera venga ancor di più fatta conoscere perchè merita e meriti molto anche tu.
    Un bacio ancora e tanti complimenti.

  10. Tosca Pagliari Avatar

    Grazie amici miei, le vostre congratulazioni sono per me una grande gioia. Buona notte. E’ una calda notte di luglio come quelle che mi piacevano tanto.

  11. Tosca Pagliari Avatar

    Un regalo speciale

    Dove ti portano i passi non lo sai. Decidi di andare verso una meta, ma poi ti capitano tante piccole deviazioni. Neanche ci pensi e, a ogni deviazione, prendi un’altra decisione con la convinzione di essere alla fine giunta dove volevi. Così in partenza per una spiaggia approdi ad un’altra, ti siedi in un posto scelto a caso, t’accomodi e ti guardi intorno. Lì accanto una pietra bella grande a forma perfetta di cuore scolpito dalla natura. Ecco ora l’arcano, qualcuno ti ha portato fin lì da quella pietra per dirti qualcosa di speciale in un modo speciale non avendo più altre occasioni? Mi piace pensare di sì, un regalo di compleanno appena anticipato, un regalo speciale.

  12. Raffaele Avatar
    Raffaele

    “Vorrei poter credere nei segni del destino; nelle mie coincidenze, nelle mie immaginazioni…Vorrei potermi affidare a fonti certe e sapere la verità subito, come una terapia d’urto in preparazione di un’operazione rischiosa: la vita.”
    (Katherine)

  13. Tosca Pagliari Avatar

    Bellissima citazione, la più bella in assoluto che abbia mai letto! Grazie!

    Ma chi è questa Katherine? Ho trovato qualcosa solo su facebook compresa la stessa citazione. Se possibile mi piacerebbe avere maggiori indicazioni, nel caso,ad esempio, fosse una scrittrice o qualcosa del genere.

  14. Tosca Pagliari Avatar

    Se le coincidenze coincidono troppo, di coincidenze magari non si tratta più. La vita è fatta di segni, di metafore, di allegorie. Ne fanno largo uso i poeti, i pittori, gli spiriti pensatori.
    Mi piacerebbe avere certezze, ma mi tocca affidarmi alle sensazioni. Siamo nati figli del dubbio e delle illusioni, camminiamo cercando risposte, troviamo altre domande. Mi voglio augurare che non siamo figli dell’inganno, ma soltanto dell’incomprensione. Mi voglio augurare di poter comprendere tutto il quadro, un giorno, magari l’ultimo dei miei giorni, magari subito dopo l’ultimo dei miei giorni.
    Tosca Pagliari

  15. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Non so dirti di più. Non so chi sia Katherine. Sono arrivato a questa citazione cercando, mediante i soliti motori di ricerca, una frase adatta per commentare il tuo “Un regalo speciale”.

  16. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Vedo – da quando sono qui e ti leggo nelle righe e tra le righe- che tu ami una Weltanschauung molto fondata sull’eteronomia, come se le leggi dell’esistenza e casi del quotidiano dipendessero soprattutto da un’intenzionalità e da un’azione “altre” rispetto a noi. E’ eloquente anche la tua premessa “Le nostre scelte sono proprio sempre le nostre?”. Rispetto con simpatia il tuo punto di vista, ma credo di non poterlo condividere totalmente. Credo infatti che il soggetto umano debba bilanciare il suo pensarsi in un giusto equilibrio tra eteronomia e autonomia. Buona giornata.

  17. Tosca Pagliari Avatar

    Facile è il dire, meno facile è il fare, quando molto di ciò che accade non hai modo di sceglierlo, ma te lo trovi lì bello e impacchettato e il risistemarlo a tuo volere non sempre è impresa possibile. Anch’io rispetto il tuo saggio pensiero, eppure rimango del mio presupposto: siamo padroni solo di scarsi dettagli.
    Buona giornata anche a te.

  18. Alter Ego Avatar
    Alter Ego

    Leggendo gli ultimi commenti mi è venuta in mente la famosa considerazione di Freud: “…i processi psichici sono per se stessi inconsci e soltanto attraverso una percezione incompleta e inattendibile divengono accessibili all’Io e gli si sottomettono – equivalgono all’asserzione che l’Io non è padrone a casa propria. Esse costituiscono insieme la terza umiliazione inferta all’amor proprio umano, quella che chiamerei psicologica.”

  19. Alter Ego Avatar
    Alter Ego

    Naturalmente sono sempre io, il guardiano del faro…solo che sto scrivendo da un altro PC!

  20. Tosca Pagliari Avatar

    Ciao Alter Ego! Mi piace questa doppia personalità da un altro PC.

  21. Tosca Pagliari Avatar

    La notte va a farsi fonda e i miei pensieri s’arruffano in una protesta:
    “Basta con le domande!”
    Ma che credete, non mi riferisco mica a quelle trascendentali. Quelle ci vogliono, eccome, quando ci vogliono! Mi riferisco alle domande cartacee o online di nuova generazione. Le orrende domande burocratiche, ripetive con la medesima raccolta di dati, con la medesima normativa
    all’ ” Azzeccagarbugli”. Basta! Non ne posso più! E’ una vita oramai e ad ogni piè sospinto ce n’è una da fare. Ieri notte sono uscita dal sindacato alle due ( di notte se s’è ben capito) dopo aver trascorso la mattinata nella segreteria della scuola. Alle quattro ( di notte, oppure dovrei dire di mattina tanto stava per albeggiare, qui siamo molto ad est albeggia presto) la domanda era pronta. Alle nove col sole già rovente ( qui fa presto a diventare rovente) ero alla posta, ma … “Chiusa per rapina”. Prendo l’auto vado in un paese vicino. Ufficio postale super affollato, l’addetta allo sportello troppo lenta, il biglietto del parcheggio che stava per scadere. Ore 12.30, mezzogiorno di fuoco, la domanda è stata inviata. Roba da matti! E che si doveva mai fare!

  22. Clone Avatar
    Clone

    Una vita difficile la tua a quanto pare!

  23. Clone Avatar
    Clone

    Come vedi posso anche triplicarmi! Buona giornata.

  24. Daniela L.R. Avatar
    Daniela L.R.

    Cara Tosca,mi sembra di vedere un film fantozziano e giungo ad una sola conclusione che solo da noi succedono queste cose. Oggi ti voglio dedicare questa canzone :

    http://www.youtube.com/watch?v=cAXi_tE5vvE

  25. Daniela L.R. Avatar
    Daniela L.R.

    CASA MIA

    A volte ti vedo bella,
    calda e accogliente,
    altre volte sembri una prigione
    che non mi consente
    di fare niente.
    A volte in te mi rifugio
    perdendo ogni minimo indugio…
    a volte, invece, da te
    vorrei scappare
    perchè dentro le tue mura
    mi fai spesso isolare.
    D’inverno diventi
    il mio guscio perfetto
    d’estate, invece,
    sei un forno maledetto.
    Da te vorre tanto scappare
    ma tu mi leghi a te
    e non me lo lasci fare.
    Vorrei portarti
    in un posto lontano
    fatto di spazi grandi
    e silenzio…ma è tutto vano…
    tu resti ferma
    là, dove sei nata…
    e a me non resta che accudirti
    come se fossi una neonata!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=YZWX-a8G-ys

  26. Raffaele Avatar
    Raffaele

    A proposito di Fantozzi, cara Daniela, una citazione:
    Tra le genialate fantozziane questa mi pare la più straordinaria. Un “non detto” esplosivo che rompe gli argini di tanta ipocrisia e pocaggine pseudo intellettuale e si rivela ancora una volta gridando coram populo che il re – vivaddio! – è nudo!
    Buon pomeriggioa tutti e, chi può, si conceda un rinfrescante bagno di mare.

  27. Tosca Pagliari Avatar

    Ma quante belle cose ho trovato, alieni a parte che ora vado a neutralizzare. Dopo torno.

  28. Tosca Pagliari Avatar

    Daniela, simpaticissima la tua poesia e gradevolissimo il video da te proposto. L’idea di accudire una casa come una neonata è molto originale e al tempo stesso rende l’idea delle quotidiane continue attenzioni rivolte a tenere a posto la propria dimora.
    Raffaele, la tua foto, come tutte le tue altre del resto, è a regola d’arte. La didascalia poi è molto divertente. Mi è risultato un po’, non so come dire, un po’ troppo ironico, ecco, il commento alle mie fantozziane vicissitudini legate alla “domanda”. Va be’ che eri sotto forma di “clone”, ma la prossima volta clonati tutto non lasciare indietro il tuo garbo, che poi, in tutto questo tempo, ti ha così ben connotato.
    Buona notte.

  29. Tosca Pagliari Avatar

    Ve la lascio come ninnananna, dato che è stata la mia vera ninnananna ai tempi veri delle ninnenanne.

  30. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Il povero e “sgarbato” Fantozzi s’è beccato una nota sul registro volendo ironizzare sulla burocrazia, sul degrado sociale e istituzionale e le inevitabili complicazioni, d’altra parte così ben illustrate in “Basta con le domande!”.
    Per un attimo però ha avuto il dubbio che la maestra, dopo aver giustamente criticato la monarchia borbonica e i suoi guasti, abbia poi involontariamente solidarizzato con Re Francheschiello, redarguendo chi ne aveva irriso le pompe e svelato le “vergogne”.
    Cose che spesso succedono nelle aule scolastiche, ma anche nella vita.
    Buona giornata e buon fine settimana.

  31. Tosca Pagliari Avatar

    Accipicchia! Com’è che non ci siamo capiti? Mah, succede, sorvoliamo. Buon fine settimana anche a te.

  32. Raffaele Avatar
    Raffaele

    UN RIBELLE…SOTTOMESSO

    Fama ha di perdente,
    A volte anche di vile.
    Nella vita d’ufficio coglie
    Tutte le spine e mai
    Odore di rose. Tra tanto
    Zelo perbenista e connivente
    Zoppica il suo pensiero,
    Incerto tipo di ribelle.

    (R.R. 21/07/2012)
    _________________________

    …e per ridere un po’ (per non piangere):

    http://www.youtube.com/watch?v=PjyV6vRgrdI

  33. Tosca Pagliari Avatar

    Hai proprio ragione a volte si ride per non piangere. Simpatico l’acrostico fantozziano, molto simpatico.

  34. Tosca Pagliari Avatar

    Vi propongo questa curiosità

    CASA LA CASA DEL GATTO
    La Casa del Gatto è un edificio situato nel cuore della città di Riga, la capitale della Lettonia. L’edificio è in stile Art Nouveau, ed è uno dei più conosciuti della città. Deve il suo nome ad un piccolo gatto scolpito situato sulla punta del tetto che sembra essere avvinghiato sulla costruzione cercando di non cadere.

    Questo edificio fu fatto costruire da un ricco commerciante, che vedendosi rifiutare il permesso di entrare a far parte della Camera del Commercio Maggiore (e non potendo quindi godere dei relativi
    benefici), come segno di spregio, fece mettere sui pinnacoli della costruzione dei gatti tutti orientati con la coda alzata verso la Camera di Commercio Maggiore che si trova proprio lì di fronte.

    gatto

    Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_del_Gatto_di_Riga

  35. Tosca Pagliari Avatar

    La casa più piccola del mondo misura meno di dieci metri quadrati.

  36. Raffaele Avatar
    Raffaele

    MEDITAZIONE

    Copre, protegge,
    Accoglie, dona
    Sicurezza,conforta.
    Anche se fragile bene.

    (24/07/2012)

    ______________________

    Buona giornata

  37. Tosca Pagliari Avatar

    Ottimo casacrostico! Mi piace!

  38. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Ho aperto il commento dell’alieno e ho visto il video di un ventilatore, almeno credo. Forse gli alieni soffrono il caldo.
    Buona serata

  39. Tosca Pagliari Avatar

    Ho neutralizzato l’alieno, ma accidenti come s’infiltrano! Se sapessi quanti me ne blocca lo spam! Eppure qualcuno ce la fa ogni tanto a passare.

  40. Tosca Pagliari Avatar

    Raccolta differenziata!
    Bella, ecologica, innovativa, civile, arriva anche nella propria cittadina, ci voleva. Ma come ti complica la vita! Prima di buttare via, quei gesti veloci e automatici nella quotidiana frenesia ora devono essere pensati, studiati, programmati. Questo che ho in mano lo metto là, questo no va di qua, questo c’è chi dice che vada di qua e chi di là, il depliant informativo non è aggiornato pare che per il tetra pak e per le stoviglie di plastica qualcosa sia cambiato, ma cambia anche da comune a comune, allora tocca telefonare. I bidoncini, belli, nuovi nuovi, di plastica di vari colori, ma col “numero”. Schedati e controllati su come si gettano i rifiuti, se sono male organizzati, la multa. Ottimo provvedimento, ma chi ha dei dispettosi o dei nemici che magari ti scombinano le cose nel tuo bel bidoncino che hai organizzato con tanta cura? Ormai c’era l’abitudine di portare in strada il sacco tutte le sere, ora tutte le sere devi tenere a mente quel che devi andare a mettere fuori. Poi le stoviglie di plastica pare che ora si debbano mettere nella plastica e non più nell’indifferenziato purchè si lavino. Ma allora chi se le compra a fare, si lava quelle d’acciaio d’uso comune. L’idea della spazzatura lavata pulita e fatta asciugare pare un ossimoro ,finora spazzatura uguale roba sporca non spazzatura lavata bella pulita. Per chi ha una casa bella grande è facile pensare: qui ci metto questo contenitore e qui quest’altro, volendo alcuni si possono anche impilare, eppure per chi ha spazi ridotti è sempre una bella impresa. Ci sono zone non ancora attrezzate per la differenziata, ma i cassonetti sono stati ritirati o capovolti e sigillati, così la gente decide di andare a mettere i sacchi, se non dentro, allora accanto ai cassonetti; la raccolta ordinaria non passa e la spazzatura tutta in giro stona alquanto con il concetto d’ecologia. Ora dico io perchè si estremizza sempre? Perfetta la differenziata, ma che bisogno c’è dei contenitori schedati con il numero? Mi pare un’esagerazione, in altri posti ho usufruito in un sistema più funzionale con meno stratagemmi e meno spreco di denaro, anche perchè approvigionare tutti i cittadini di così tanti contenitori non sarà stata spesa da poco, se ognuno si procurava il suo bel secchio qualunque e lo metteva il giorno giusto nell’area di raccolta giusta e si passava a raccogliere nel modo giusto, allora, secodo me, filava tutto più giusto. Potrà sembrare che io sia polemica, magari sarà anche vero, ma io la differenziata la facevo anche prima quando era facoltativa e meno farragginosa. E’ che se non si esagera non si è contenti e allora esageriamo, se è per una giusta causa meglio ancora, pazienza e procediamo.

  41. Tosca Pagliari Avatar

    Era un bel pezzo che non scrivevo così tanto in un commento. E che c’è voluta la spazzatura!

  42. Tosca Pagliari Avatar

    Questo mi pare geniale, anzi incredibile!

  43. Tosca Pagliari Avatar

    Avete già messo fuori la spazzatura?
    Bene, allora buonanotte.

  44. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Io ci penserò domani mattina, sul presto. Con il fresco vado meglio. Queste serate afose invitano a rinviare determinate incombenze. Buonanotte a te.

  45. Raffaele Avatar
    Raffaele

    SPAZZATURA …D’ESTATE

    Alta temperatura
    d’origine africana:
    un caldo da paura
    cuoce la settimana.

    Una mistura strana
    di spazzatura olezza.
    Vieni nettezza urbana
    e prendi ‘sta monnezza!

    Pure le mosche hanno
    sdegno di questo odore:
    le coglie un grave affanno,
    un mancamento al cuore.

    (R.R., 29/07/2012)

    ________________________

    Buona domenica.

  46. Tosca Pagliari Avatar

    Una poesia sulla spazzatura che non è affatto poesia-spazzatura, anzi molto simpatica e stilisticamente ben organizzata. Quando un poeta è poeta profuma di poesia anche la spazzatura. Complimenti vivissimi Raffale!

    Ne approfitto per salutare tutti quanti, stacco vado un po’ in vacanza. Ci risentiremo tra circa una settimana. E al guardiano del faro: “Occhio al blog” come sempre, se è possibile. Un abbraccio virtuale a tutti voi e buone vacanze anche a voi.

  47. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Alieni assiduamente presenti.
    Per il resto silenzio. E io, dal faro, contemplo il mare.
    http://www.panoramio.com/photo/76770661

  48. Tosca Pagliari Avatar

    Eccomi qui. Un applauso al guardiano del faro che fedelmente ha tenuto d’occhio la situazione in mia assenza.
    Comunico che gli alieni avvistati sono stati già fatti fuori. Ma questi in vacanza non ci vanno?
    Bellissima la foto su panoramio!
    Buona notte o buongiorno, fra poco albeggia.
    A presto.

  49. Tosca Pagliari Avatar

    orme

    Andiamo.
    Andiamo come orme in riva al mare.
    Intanto andiamo.

    Tosca Pagliari

  50. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Mi è tornata in mente, per associazione d’idee, l’Isola che non c’é e la marcia dei soldati di Peter Pan. Vi ricordate il film di W.Disney?

    “Noi siam, noi siam soldati di Peter Pan
    marciam, marciam, evviva camminar
    con il parapaponzi parapaponzipò
    dietro il nostro capo marciamo, marciamo
    seguiamo il generale ovunque voglia andar
    Andiamo a far la guerra agli indiani, agli indiani
    a battere gli indiani perché ce l’ordinò”

    Tratto da: http://canzonidisney.blogspot.it/2010/09/le-avventure-di-peter-pan-14-classico.html

  51. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Buona vigilia di Ferragosto e buon Ferragosto!

    Ferragosto sa un po’ di fine estate anche se ci saranno ancora settimane godibili per le ferie finché l’autunno non imporrà le sue leggi stagionali e metereologiche. Ma ora godiamoci l’estate!

    Ferragosto segna il confine delle vacanze, come l’Epifania, con la differenza che Ferragosto segna un confine più…sfumato, forse più psicologico, mentre l’Epifania segna un confine più drastico, più brusco…almeno nel ricordo dei, lontani ormai, tempi di scuola.

  52. Tosca Pagliari Avatar

    L’allarme fine vacanze, più che all’avvicinarsi di Ferragosto, lo percepisco quando entro nei centri commerciali e noto enormi reparti allestiti per la vendita di materiale scolastico. Allora mi prende come un pugno allo stomaco e penso: “Ecco ci risiamo già!”

    Inoltre ormai verso Ferragosto ci sono per me tristi ricordi. Se è vero che si muore in tanti modi, ieri è stato il primo anniversario della mia morte.

    Tutto sommato ci siamo organizzati anche con un tempo ciclico e se c’è il guaio che tornano certe date, c’è di buono che la ruota gira.

    Un felice Ferragosto a tutti quanti

  53. Tosca Pagliari Avatar

    Gli ultimi fuochi d’artificio bombardano il finire di questo ferragosto. E’ andato anche per quest’anno. Alla prossima. Qui si dice: ” Chi campa un anno vedrà tutte le feste” . Aspettiamo allora quest’altro giro di ruota se ce la facciamo. Buonanotte.

  54. Tosca Pagliari Avatar

    Stanotte vi lascio questa canzone.

    ” I love you especially tonight”

  55. Raffaele Avatar
    Raffaele

    CORSI E RICORSI

    Come una ruota
    Instancabile gira.
    Ci dona, ci toglie,
    La vita, ogni volta.
    Ininterrotta ciclicità.

    (R.R. 16/08/2012)
    ____________________

    http://www.panoramio.com/photo/77131270

  56. Raffaele Avatar
    Raffaele

    PENSIERO

    Talvolta alcuni gesti e alcune parole inaspettatamente non ricevono un feedback.
    Ma il silenzio e la sua durata comunque sono sempre risposte eloquenti.

    (R.R., 31/05/09)

    tratto da: http://www.raffaelerusso.it/Miscellanea/Pensieri.html

  57. Tosca Pagliari Avatar

    Raffaele, bella idea quella di raccogliere tutte le tue massime in una maniera così organica sul tuo blog e pure con la traduzione in inglese! Posso metterne qualcuna su facebook, naturalmente rimandando il tutto al tuo blog?

  58. Tosca Pagliari Avatar

    A proposito dell’originaria tematica sulla casa di quest’articolo, guardate cosa ho trovato:

    COME VEDONO LA CASA I POETI

    http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/case/poeti.html

  59. Tosca Pagliari Avatar

    E poi lo sapevate che a Milano c’è la “casa della poesia”?

    Si trova in questa stupenda palazzina stile liberty

    poesia

    e questo è il blog di riferimento:
    http://www.lacasadellapoesia.com/index.asp

  60. Tosca Pagliari Avatar

    E una casa domotica chi la vuole? A me piacerebbe.

  61. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Se penso al complesso e inquietante presente di questo nostro mondo reale, mi fa un po’ sorridere questa semplificazione dell’idea di futuro, dove sembra aleggiare l’idealizzazione di un nuovo Eden. Comunque de gustibus…

  62. Tosca Pagliari Avatar

    Eden proprio non credo, ma ognuno a casa sua cerca di stare come meglio può e chi ha soldi il meglio se lo trova anche meglio.

  63. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Come dire che i soldi fanno la felicità? Una vexata quaestio, probabilmente non ancora risolta…

  64. Raffaele Avatar
    Raffaele

    SOLDI, SOLDI, SOLDI

    Sembrano a tanti
    Obiettivo primario,
    Linfa e cemento
    Di vita sazia e lieta,
    Indispensabile meta.

    (R.R., 18/08/2012)
    ______________________________

    http://www.youtube.com/watch?v=eWIgYWGcB1E

  65. Tosca Pagliari Avatar

    ” Se i soldi non fanno la felicità figuriamoci la miseria”.
    No, Raffaele, i soldi non fanno la felicità, ma la vita te la spianano alquanto.

    Servono
    Occorrono
    Liberano
    Dannano
    Interessano.

  66. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Niente da dire sull’uso equilibrato, funzionale del denaro, come mezzo e non come fine. Ci mancherebbe.
    Ma è innegabile che talvolta i soldi possono rappresentare un fine e un organizzatore del pensiero, una nevrosi, anzi: una “dipendenza”, più o meno grave, anche perché, “in crisi d’astinenza”, come è ben noto alcune persone finiscono per delinquere.
    Di conseguenza: sono d’accordo sul “servono” e “occorrono”, sono abbastanza perplesso sul “liberano”, sul “dannano” lascio questo piacere a chi non ne avesse di migliori e, per finire sull’ “interessano” citerei il buon vecchio Orazio,”Est modus in rebus”. Buona domenica.

  67. Raffaele Avatar
    Raffaele

    UNA SANA RIFLESSIONE COME ANTIDOTO ALLA CUPIDIGIA DI DENARO (Anagramma)

    Denaro, che passione!
    Adescherai? No: penso!

    (R.R.,19/08/2012)

    ______________________________

    “Quando avrete abbattuto l’ultimo albero, quando avrete pescato l’ultimo pesce, quando avrete inquinato l’ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.”
    (Proverbio Indiano)

    “Il Denaro è l’unico Dio che si vede ed i suoi adepti se ne guardano bene dal rinnegarlo.”
    (Carl William Brown)

    “Per il mercante anche l’onestà è una speculazione.”
    (Charles Baudelaire)

    “Una briciola d’oro non può comprare una briciola di tempo.”
    (Proverbio Cinese)

    Pensieri tratti da : http://www.daimon.org/lib/aforismi/aforismi_citazioni_massime_frasi_denaro.htm
    …dove è possibile trovare una panoramica di opinioni sul denaro abbastanza variegata.

  68. Tosca Pagliari Avatar

    Ottimo anagramma e interessanti citazioni.

  69. Tosca Pagliari Avatar

    Bella fantasia!

    casa casa 1

    casa 2 casa 3

    E ancora …

    casa 4 casa 5

  70. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Sì. Bella fantasia.

  71. Tosca Pagliari Avatar

    LA CASA ZEN

    Caspita il tubo che porta direttamente la biancheria sporca nella lavandaria! Penso un po’!

    LA CASA CAPANNA

    Caspita poter guardare il volo delle anatre e l’airone che zampetta!

    LA CASA MEDITERRANEA

    “Arricaspita”, che “scicchettosa”!

    Idee, sogni, buon gusto, stravaganze…ma senza soldi poi non te la fai la casa, continui a sognartela.

  72. Tosca Pagliari Avatar

    LA CASA PIU’ BELLA DEL MONDO

    La valle è una proprietà unica e straordinaria, recintata e lontano dai rumori ed inquinamenti. Si trova sulle prime colline reggiane, distante 30 minuti circa da Reggio Emilia, Sassuolo, Modena, Maranello, vicino ma non troppo a grosse ed importanti realtà industriali. La proprietà prevede tra l’altro: superficie del terreno circa 200.000 mtq., superficie calpestabile abitativa circa 2000 mtq., magnifica vista panoramica, 8 abitazioni eventualmente indipendenti, tra cui 39 vani, 8 bagni, 6 camini, 2 laghetti, 1 chiesetta consacrata, 1 pista d’atterraggio aerei ULM, 1 stallino cavalli, riserva di caccia, frutteto, orto, officina privata, 1 eliporto, 1 campo da calcio e sportivo in genere, vigna, piante da frutto, campo di lavanda, 19 strade interne private con uno sviluppo di circa 5 Km., 10.000 alberi circa, 1 pozzo entro antica torre per avere acqua a volontà, un lungo fiume in concessione demaniale, impiantistica di ogni genere e tipo, tra cui:, 17 telecamere, impianto irrigazione automatizzato, attingimento idrico a volontà dal sottostante fiume Tresinaro con regolare concessione, impianto di illuminazione con centinaia di punti luce su tutta la proprietà.
    La Valle è attualmente in vendita al prezzo di 5 Milioni di Euro.

    Una casuccia così da poco, tanto per incominciare, chi la vuole? Solo cinque milioni di euro. Io forse non li so neanche contare.

  73. Tosca Pagliari Avatar

    In compenso poi c’è chi ha anche di queste case, ma la “vita è bella perchè è avariata”.

    casetta

  74. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Casa zen, casa capanna,
    casa mediterranea,
    casa per nababbi,
    casa per indigenti,
    Mancava a quanto.pare
    solo una casa d’accoglienza
    per alieni invadenti…

  75. Tosca Pagliari Avatar

    CASA ALIENA

    alieno

    Lo studio australiano Jorge Hrdina Architects ha progettato questa originale residenza di nome Lilypad House. Questa residenza ha una singolare storia e si trova a Sydney, New South Wales, Australia.

    Per maggiori dettagli
    http://www.ideare-casa.com/lilypad-una-casa-aliena-in-australia/

  76. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Vedo che i Visitors han trovato finalmente casa!
    Quella di cioccolato la lasciamo ai terrestri golosi
    sperando che il caldo torrido di questa estate
    non la disfi prima della solenne scorpacciata
    che si profila all’orizzonte! E le calorie?

  77. Tosca Pagliari Avatar

    Forse questa è la migliore

  78. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Dopo tanta cioccolata un po’ di digiuno forse non guasta.
    E, sulla casa dei matti, un pensiero d’autore:
    “Chi vive senza follia non è così saggio come crede. ”
    (François de La Rochefoucauld)

  79. Raffaele Avatar
    Raffaele

    CASA, DOLCE CASA

    Ci accoglie, ci protegge
    A volte anche ci limita.
    Spesso nei ricordi rivive
    Ancora emozionandoci.

    (R.R., 23/08/2012)

  80. Tosca Pagliari Avatar

    Bell’acrostico, dice tutto della casa, anche del passato.

  81. Tosca Pagliari Avatar

    Stanchi di vivere sempre nello stesso posto? I vicini di casa non vi stanno più bene? Vi hanno spostato la sede di lavoro e tenderanno a spostarla anche in seguito? Vi volete sistemare in mezzo al verde? I motivi potrebbero essere tanti, ecco allora una casa con le ruote che non è il solito camper, è un po’ effetto far west, ma tutti i gusti sono gusti.

  82. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Sempre sulla casa, esiste anche l’espressione “a casa del diavolo” che significa un luogo molto lontano, quasi inaccessibile e che viene usata per significare la difficoltà e forse la sgradevolezza di raggiungere una determinata meta. Ad es. si dice “Chi te lo fa fare? E’ a casa del diavolo!”, sottintendendo che la meta tutto sommato non conviene nel rapporto costi/benefici. In ogni caso ho provato ad anagrammare l’espressione, con questo interessante risultato:

    A casa del diavolo
    adescava all’odio.

    Mirabile alchimia delle parole! Buona domenica.

  83. Raffaele Avatar
    Raffaele

    TRASLOCO

    Compagna di ogni tappa della vita
    Ai suoi odori e sottili vibrazioni
    Siamo inconsapevolmente avvezzi.
    Abbandonarla fa smuovere emozioni.

    (R.R.,26/08/2012)

  84. Tosca Pagliari Avatar

    Ottimi contributi Raffaele. Sei un asso con gli anagrammi, non è facile. Mi è venuto in mente che magari sarai bravissimo a giocare a “Scarabeo”. L’acrostico sul trasloco rende perfettamente le idee come noi umani abbiamo un po’ l’animo della pianta che non ama essere sradicata.

  85. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Per gli anagrammi utilizzo semplicemente il Motore Anagrammatico del Gaunt: http://www.nightgaunt.org/anagrams/anagrams.htm
    Naturalmente tra le diverse combinazioni scelgo quelle che hanno un senso compiuto e una continuità con la frase di base. Non gioco invece a “Scarabeo”.
    Buona settimana: finalmente – almeno qui da noi – l’aria si è rinfrescata un po’. Speriamo che l’estate ci conceda in questa ultima fase un clima più umano.

  86. Tosca Pagliari Avatar

    Ma guarda un po’ la tecnologia! Mica lo conoscevo un programma del genere che anagrammasse frasi e parole. Grazie per l’indicazione.
    Qui tira vento e il vento io lo detesto! Non rinfresca e non si può stare con le porte aperte che sbatacchia tutto. Al peggio non c’è mai fine. Piovesse almeno, anche se non rinfrescherebbe mi risparmierebbe di andare a lavare l’auto. Sempre meglio che niente. Ciao e buona giornata. La mia oggi la vedo molto perigliosa per diverse cose non solo per il clima. Non resta che combatterla fino a stasera sperando di restare a galla.

  87. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Ancora visite aliene. Questa volta aliene di sesso femminile e anche un po’ spregiudicate!

  88. Tosca Pagliari Avatar

    Neutralizzate le aliene spregiudicate. Certo che questa sta diventando una base d’atterraggio troppo frequentata! Dovrò escogitare qualcosa.
    Buona giornata.

  89. Tosca Pagliari Avatar

    FINISCE AGOSTO

    Agonia degli ultimi
    Giorni che se ne vanno
    0ramai.
    Svanisce la vacanza.
    Torna il tempo di
    0bbligato lavoro.

    Tosca Pagliari

    Sigh!!!

    vacanze

  90. Raffaele Avatar
    Raffaele

    EMOZIONI DI FINE AGOSTO

    Avanzano poche
    Giornate ancora.
    Oasi liete di sogni
    Stan per svanire
    Travolte dal grigio
    Obbligo del reale.

    (R.R., 29/08/2012)

  91. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Questi alieni sono come le mosche in autunno: eliminata una, ne arriva un’altra altrettanto appiccicosa!

  92. Tosca Pagliari Avatar

    E non c’è DDT che tenga!

  93. Tosca Pagliari Avatar

    lavoroDedicato a chi domani riprenderà a lavorare e, come me, pensava fosse qualcosa di tragico.

    lavoro 1

  94. Raffaele Avatar
    Raffaele

    In bocca al lupo a tutti coloro che rientrano al “travaglio usato”…

  95. Raffaele Avatar
    Raffaele

    SETTEMBRE

    Il volto suo primaverile
    illude l’attesa ingenua
    di nuovi doni estivi,
    ma la stagione scivola
    delicatamente là dove
    s’apre il freddo abisso
    di un nuovo, ignoto inverno.

    (R.R., 1/09/2012)

    ____________________________

    Buon settembre!

  96. Tosca Pagliari Avatar

    Bellissima! Ottima vena poetica! Questa l’ho subito messa nel tuo archivio.

  97. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Nella vita, come nell’arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio.
    (Ludwig Wittgenstein)

  98. Tosca Pagliari Avatar

    ” Spesso nel silenzio si celano tumulti che non trovano il tempo e il modo d’essere espressi” ( Tosca Pagliari)

    silenzio

  99. Raffaele Avatar
    Raffaele

    “Il silenzio è d’oro: pertanto va cesellato con arte,
    come degna cornice
    di ogni parola che intenda esprimere
    alcunché di meritevole”

    (El Afearf)

  100. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Il mio antivirus mi ha segnalato che il tuo blog è “pericoloso”. Probabilmente questo nuovo attacco alieno ne è la prova. Meglio verificare accuratamente. Buona giornata.

  101. Raffaele Avatar
    Raffaele

    Ho ricevuto questo nuovo avviso da Google relativamente al tuo blog. Te lo incollo, sperando di esserti stato utile:

    “Risultati contrassegnati come “Questo sito potrebbe essere compromesso” Se sei l’amministratore di un sito identificato da questo messaggio di avviso, consulta le istruzioni disponibili nel nostro Centro assistenza per i webmaster per esaminare e risolvere il problema.

    Per tutelare la sicurezza dei nostri utenti, visualizziamo questo messaggio di avviso per i risultati di ricerca relativi a siti che riteniamo possano essere stati compromessi. In genere, un sito compromesso è un sito di cui una terza parte ha assunto il controllo senza l’autorizzazione del proprietario. Gli hacker potrebbero modificare i contenuti di una pagina, aggiungere nuovi link in una pagina o aggiungere altre pagine al sito. Lo scopo potrebbe essere il phishing (pratica che consiste nell’indurre con l’inganno gli utenti a fornire informazioni personali e dati della carta di credito) o lo spamming (violazione delle linee guida sulla qualità del motore di ricerca per ottenere per le pagine un posizionamento migliore rispetto a quello che dovrebbero avere). Leggi ulteriori informazioni sui siti compromessi.

    Che cosa posso fare se viene visualizzato questo messaggio?
    Se viene visualizzato il messaggio di avviso, puoi contattare il webmaster per chiedergli di controllare il sito e ripulirlo se è stato compromesso. Nel frattempo puoi continuare e visitare il sito a tuo unico rischio, ma dovresti stare attento riguardo all’inserimento di informazioni personali sul sito. Se decidi di continuare a visitare il sito, assicurati di disporre della versione più aggiornata del browser. Un’altra buona prassi consiste nell’assicurarti che gli altri programmi installati sul computer, come Flash e Acrobat Reader, abbiano gli ultimi aggiornamenti di protezione.

    Avviso “Questo sito potrebbe danneggiare il tuo computer”
    Quando il nostro sistema di rilevamento del malware classifica un sito come sito che potrebbe ospitare malware, visualizziamo un messaggio “Questo sito potrebbe danneggiare il tuo computer”. Se riteniamo che un sito possa essere compromesso ma non abbiamo rilevato malware, visualizziamo il messaggio di avviso “Questo sito potrebbe essere compromesso”. In entrambi i casi, il nostro sistema di rilevamento potrebbe non essere perfetto (ci adoperiamo costantemente per migliorarlo), ma sarebbe comunque saggio procedere con cautela.”

  102. Tosca Pagliari Avatar

    Già contattato il web master che al più presto provvederà ma passerà qualche giorno. Nel frattempo cerco di salvare il salvabile perchè i thread e i rispettivi commenti verranno tutti cancellati e si ricomincerà da pagina nuova, del resto un po’ di rinnovamento non dovrebbe fare male. Grazie Raffaele.

Leave a Reply to Tosca Pagliari Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *