Marzo

Con ancora lo starnuto

dell’inverno

e il presagio

dello sbadiglio estivo,

col nuvolone

e lo squarcio spavaldo

di un bugiardo solleone,

con gale azzurre

e strascichi grigi

marzo sussurra

che primavera torna

se aspetti che scorra

il ritmo eterno

dell’oggi e del poi

se aspetti che passi

che spiova

e s’illumini il tempo

così come

forse

arrivi un sorriso

dopo un lungo pianto.

( Tosca Pagliari – marzo 2014)

Comments

8 responses to “Marzo”

  1. Raffaele Avatar

    Mi è venuta in mente MARZO di Salvatore di Giacomo.
    http://www.youtube.com/watch?v=rljF7XRjv3Q

    1. tosca pagliari Avatar

      Non la conoscevo. Troppo bella! Grazie Raffaele.

  2. Raffaele Avatar

    Il dolore non impedisce l’apprezzamento della bellezza che anzi è fonte di consolazione e d’ispirazione.
    http://www.panoramio.com/photo/104702107

  3. Raffaele Avatar

    La morte tenta di ingannare i viventi facendo loro credere che la vita non abbia più un futuro.
    Il realtà la vita si rinnova e ogni volta sorprende con le sue meraviglie.
    http://www.panoramio.com/photo/104752634

    1. Tosca Pagliari Avatar

      Bellissima immagine e bellissimo pensiero. Io aggiungo che alla fine la morte è dei morti e la vita è dei vivi. Oltre ogni dolore si vive o si sopravvive e,comunque, si palpita anche tra l’accenno d’un sorriso e mille lacrime. Si va avanti tra lo stupore della vita che continua.

  4. Raffaele Avatar

    Condivido queste tue parole e ne sperimento lo spessore nel mistero di una vita che tra le infinite sue sfaccettature non cessa di restituirci l’immagine vera della realtà. Buon fine settimana.

  5. Raffaele Avatar

    31 MARZO

    Addio Marzo,
    anche tu te ne vai,
    come i petali dei tuoi fiori,
    come le ultime foglie morte
    strappate ai rami dal vento
    che vuole cancellare i ricordi.
    Prepotente, vana illusione.

    R.R., 31/03/2014

    1. Tosca Pagliari Avatar

      Mi piace questo addio a marzo. E’ uno dei tuoi grandi momenti poetici. Continua così. Le parole sono musica, la musica è energia.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *