NANI E GIGANTI

 

 

Morale comune

immoralità.

Luoghi comuni

sproloqui.

Religioni, dogmi

pensieri agnostici.

Il Vero

gemello

del Falso.

Il medio

si fa nano

accanto al gigante

e gigante

accanto al nano.

Relativo

è la beffa

dell’umana inconsistenza.

(Tosca Pagliari, giugno 2014).

Comments

5 responses to “NANI E GIGANTI”

  1. Raffaele Avatar

    La megalomania è soprattutto ridicola.
    La grandeur è soprattutto antipatica.
    Entrambe spesso rivelano l’incedere solenne,
    su trampoli eccessivi, di un nano paludato
    che ama lasciare il lezzo della sua supponenza
    in dono al prossimo, ritenendolo raro profumo.

  2. Raffaele Avatar

    GIGANTI E NANI

    “…ridono i bambini ridono sognando il domani
    Si credono giganti circondati da nani,
    Ridono i bambini ridono quando chiedono amore
    non si tirano indietro, non ne hanno timore..”

    ( Domex )

    Tratto da: http://www.ewriters.it/leggi.asp?W=57929

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *