Author: Tosca Pagliari

  • BUONA NOTTE DI NATALE

     

    Foto: BUONA NOTTE DI NATALE</p><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
<p>Buona notte<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
questa notte<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
una lacrima una stella<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
un sospiro una fiammella<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
un ricordo un nastro d'oro<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
un sogno un ristoro<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
punto magico d'incontro<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
un incastro<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
di due mondi.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
Questa notte<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
buona notte<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
se ci speri<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
che lo sia<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
buona notte<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
di Natale.</p><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
<p>( Tosca Pagliari)

     

    Buona notte
    questa notte
    una lacrima una stella
    un sospiro una fiammella
    un ricordo un nastro d’oro
    un sogno un ristoro
    punto magico d’incontro
    un incastro
    di due mondi.
    Questa notte
    buona notte
    se ci speri
    che lo sia
    buona notte
    di Natale.

     

    ( Tosca Pagliari  – dicembre 2012)

  • NOTTE D’INVERNO

    Notte d’inverno
    cielo spazzato dal vento
    occhi vividi
    di stelle vicine
    che sbirciano nel buio
    stelle contate
    stelle toccate
    colla punta d’un dito
    stelle raccolte
    in un mazzo
    di sussurri
    immaginazione
    d’uno spazio
    senza misura.
    ( Tosca Pagliari  dicembre 2012)

  • TREDICI DICEMBRE

    Cielo d’invervo
    aria vischiosa
    grigiore di fiati
    sospesi
    essenze brumose
    scie di fumo
    luce che filtra
    da coltri di nembi
    luce rarefatta
    luce fioca
    luce che invoca
    luce che contende
    strappi di giorno
    luce che tremula
    nella fiammella
    d’un cero
    luce
    c’è.

    ( Tosca Pagliari   dicembre 2012)

  • VITREA DIMENSIONE

    v

    Sono il vetro
    trasparente,
    sono il vetro
    la mia fragilità
    è la mia forza,
    sono il vetro
    se mi rompo
    taglio.

    ( Tosca Pagliari  novembre 2012)

  • CROMIE

    i

    L’autunno
    tesse ricami d’oro
    tra scie grigie
    di nebbia.
    Il vento scuote
    l’argento degli ulivi
    porta in volo
    farfalle d’oro.
    Nuvole plumbee
    fluttuano
    in tramonti ramati.
    Il mare ha strie
    di pennello
    intinto d’ocra
    porpora
    cobalto.

    Tosca Pagliari ( 07/11/2012)

  • PENSIERI

    Pensieri
    ora vi libero
    come castagne dal riccio
    ora vi sciolgo
    come aquiloni al vento
    ora vi lego
    come puledri selvatici
    ora con vesti di parole
    vi stacco dal mio io
    e vi spargo
    lontano.

    Tosca Pagliari  ( 06/11/2012)

  • CONTORSIONI MENTALI

    Che cerchi che non trovi?
    S’andava a cercare sui libri.
    S’andava a cercare dalle genti.

    Si va a cercare
    su quest’aggeggio moderno
    ricco di tutto,
    ma non ci trovi nulla
    di quel che cerchi
    se cerchi rimedio
    a quel chissà che
    a quel chissà cosa
    che t’affonda dentro.
    Che cerchi che non trovi?
    Tosca Pagliari (01/11/2012)
  • L’ULTIMA NOTTE D’OTTOBRE

    Foto: L’ULTIMA NOTTE D’OTTOBRE<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
La strada s'è fatta ruscello<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
la pioggia ha scordato l'ombrello<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
la notte ha nascosto le stelle<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
il buio ha le sue sentinelle<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
e imprigiona le anime inquiete.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
Il tuono miete<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
le teste dei lampi sfacciati.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
I guanciali schiacciati<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
aspettano il sonno profondo.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
Stanotte piove sul mondo<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
allagando la mente di scrosci<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
e i pensieri galleggiano flosci.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
La strada s’è fatta ruscello<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
la pioggia ha scordato l’ombrello<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
per rincorrere schizzi di ombre<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
furtive  nell’ultima notte d’ottobre.</p><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
<p>Tosca Pagliari
    La strada s’è fatta ruscello
    la pioggia ha scordato l’ombrello
    la notte ha nascosto le stelle
    il buio ha le sue sentinelle
    e imprigiona le anime inquiete.
    Il tuono miete
    le teste dei lampi sfacciati.
    I guanciali schiacciati
    aspettano il sonno profondo.
    Stanotte piove sul mondo
    allagando la mente di scrosci
    e i pensieri galleggiano flosci.
    La strada s’è fatta ruscello
    la pioggia ha scordato l’ombrello
    per rincorrere schizzi di ombre
    furtive nell’ultima notte d’ottobre.

    Tosca Pagliari ( 31/10/2012)

  • FOLLIE

    falenaimage

    Sono uscita da sola
    sono uscita da me
    non avevo voglia di starmi sentire.
    Sono capace di raccontarmi
    di raccomandarmi
    di scoraggiarmi
    sono capace
    di alienarmi.
    Allora esco
    vado fuori di me
    non fuori di testa
    fuori di me.
    Ne sono capace se voglio
    conosco la strada
    una feritoia
    dell’io
    che non domina più le leggi
    non rasenta buonsensi
    nè dissensi
    un buco nella rete
    dei pensieri
    e via.
    Sono uscita da sola
    sono uscita da me
    non avevo voglia di starmi a sentire.
    Sono uscita da sola
    dalla porta di servizio
    della casa dei dispiaceri
    dei problemi
    dei rancori
    del vuoto.
    Si può
    certo che si può
    il difficile è tornare
    facendo finta di nulla
    dopo avere scoperto
    la liberazione
    il volo
    la follia
    mille follie
    mille falene
    accecate da una luce
    che non le lascia
    tornare indietro.

    Tosca Pagliari

    08/10/2012

  • TRE MARGHERITE

    Era già chiuso il fiorista
    ho rubato tre margherite
    sul ciglio della strada
    per portartele.

    Tu non avevi bisogno
    di riceverle
    ero io che avevo bisogno
    di portartele.

    Se fosse stato chiuso il cancello
    avrei scavalcato il muro
    per venirti a trovare.

    Tu non avevi bisogno
    di ricevermi
    ero io che avevo bisogno
    di farti visita.

    Perché tu non hai più
    bisogno di nulla,
    io continuo
    ad avere bisogno di tutto
    e soprattutto
    di te.

    Tosca Pagliari
    28/09/2012